La manifestazione, nata nel 2005 per impulso della Commissione UE, si festeggia quest’anno in tutta Europa venerdì 26 settembre.
Protagonisti della Notte saranno ricercatori e ricercatrici che porteranno esperimenti e dimostrazioni nelle piazze, con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza alla scienza e al mondo della ricerca.
A Firenze gli appuntamenti sono realizzati dall’Ateneo e coprono un’intera settimana, dal 22 al 28 settembre.
Si segnala in particolare:
"BRIGHT-NIGHT IN PIAZZA "
Venerdì 26 settembre 2024
Piazza SS.ma Annunziata
dalle ore 15 alle ore 23.
Tra gli stand espositivi e dimostrativi che spaziano su vari campi del sapere:
- il Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti” (DISIA) dell’Università degli Studi di Firenze presenta: "Count & Code: giocando con i dati e gli algoritmi"
- l'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) - Toscana presenta: "SportIstat: la statistica attraverso il gioco"